Un’indagine sulla crisi di valori e tradizioni della società contemporanea e delle conseguenze che tale crisi produce nelle nuove generazioni, sempre più disorientate nel progetto di costruzione di un futuro edificato sulla perdita di memoria e coscienza storica.
La mostra, si avvale della collaborazione di ArtStudio'93, che intende sensibilizzare l'opinione pubblica su tematiche di attualità attraverso la promozione di eventi di arte, e del patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Caserta, da sempre sensibile al recupero dello spazio, materiale e immateriale della città e dell’uomo e di “Italia Nostra” sez. di Caserta, che sul territorio esercita un’azione di tutela del bene storico e artistico.
La presenza delle opere di Gianni De Tora, ha fatto da cornice, sabato 24 marzo 2018, alle ore 17.30, ad un ulteriore momento di approfondimento. Una conversazione a più voci dal titolo “La città visibile: verso Capodrise contemporanea”, sul tema dell’arte nell’urbano, con la presentazione di un’opera di Ugo Cardasco donata alla città e la proiezione di un cortometraggio in cui Tiziana De Tora racconta, inediti di suo padre Gianni.
Lo sguardo intenso di Gianni De Tora accompagna il manifesto della mostra che si avvale di uno scatto fotografico di Mimmo Jodice.